La Cooperativa
La Cooperativa nasce nel Settembre 2016
da un gruppo di professionisti
provenienti da esperienze e discipline eterogenee
con l'intento di porre l'attenzione
verso il mondo della progettazione
e dell'intervento sociale innovativo,
attraverso proposte alternative
che interessano
interventi tra welfare e workfare,
utilizzando relazioni di rete tra pubblico-progettuale
e privato-produttivo.
Gli obbiettivi che la S.F.L. Prospettive intende portare
a conseguimento sono principalmente tre:
sostenere le persone
in stato di necessità (minori,adulti,anziani)
con l'attuazione di interventi domiciliari, di progetti
a sostegno di percorsi scolastici,
counseling individuale e/o di gruppo, sostegno psicologico
e l'attivazione di gruppi di aiuto tematici.
L'attivazione di percorsi di reinserimento socio-lavorativo
e di integrazione alla cittadinanza attiva,
riferito a: immigrati, detenuti
ed ex detenuti, persone
con problematiche di dipendenze patologiche,
persone con sofferenza psichiatrica, cittadini
in stato di svantaggio
e/o povertà estrema.
Ed in ultimo, ma non meno importante,
l'analisi e la progettazione socio-sanitaria,
a costruzione
e messa a sistema di “reti formali ed informali”
e l'organizzazione di eventi culturali formativi
ed informativi
anche con l’ausilio di mezzi audiovisivi.